Le vicende degli ultimi tre anni, sia in ambito ecclesiale che civile, non avevano permesso di poter aggiornare l’annuario della Diocesi che ora finalmente vede la luce.
Si tratta in primo luogo di uno strumento utile per la comunicazione che, al tempo stesso, rivela il cambio e il cammino di questi ultimi anni in Diocesi.
Diversi sono i confratelli sacerdoti che non sono più tra noi e vivono nel Signore.
Altri, per l’avanzare dell’età hanno lasciato il loro ministero in prima linea, rendendosi però disponibili in vari modi a continuare la collaborazione nelle comunità cristiane.
Altri ancora sono stati trasferiti o hanno assunto nuovi incarichi al servizio del popolo di Dio.
Altri, infine, continuano il loro ministero nelle comunità dove hanno operato sino ad oggi.
Anche molti laici, uomini e donne, si sono avvicendati negli impegni diocesani, offrendo l’immagine di una Chiesa tessuta con molte vocazioni che insieme cammina al seguito del suo Signore e nell’ascolto del Vangelo.